Marzo caldo seguito da aprile e maggio molto freddi e piovosi. Bel tempo a partire dal 10 giugno con fine mese ed inizio luglio molto caldi e asciutti. Caldo, anche intenso, da metà luglio a fine agosto, intervallato da alcune piogge che hanno garantito una corretta disponibilità idrica del suolo. Tempo generalmente bello, ma sempre con qualche pioggia, durante il mese di settembre e la prima metà di ottobre. Germogliamento in leggero ritardo, fioritura in ritardo di circa 10 giorni. Sviluppo delle viti repentino e vigoroso nel mese di giugno. L’invaiatura è iniziata in leggero ritardo ed è proseguita piuttosto lentamente. Inizio raccolta in ritardo di qualche giorno rispetto agli ultimi anni.
Riserva è la miglior rappresentazione della tradizione Chiantigiana.
I vino iconico che la famiglia Mascheroni Stianti produce dal 1967, quando i produttori di Chianti Classico Riserva si contavano su una mano. É prodotta con 100% di Sangiovese proveniente da alcune delle vigne più alte del Chianti. Il microclima unico ed il terreno di macigno Toscano donano a questo Sangiovese la sua complessità ed eleganza.