Spedizione gratuite in italia oltre 69€
Imposta il paese di destinazione del tuo ordine
Inserisci il tuo paese per trovare inventario e offerte speciali vicino a te.
Età minima per l'acquisto
Castello di Volpaia 2018
Chianti Classico Riserva DOCG
Castello di Volpaia
Novità
24,50
0,00
Articolo disponibile
Annata: 2018

Marzo caldo seguito da aprile e maggio molto freddi e piovosi. Bel tempo a partire dal 10 giugno con fine mese ed inizio luglio molto caldi e asciutti. Caldo, anche intenso, da metà luglio a fine agosto, intervallato da alcune piogge che hanno garantito una corretta disponibilità idrica del suolo. Tempo generalmente bello, ma sempre con qualche pioggia, durante il mese di settembre e la prima metà di ottobre. Germogliamento in leggero ritardo, fioritura in ritardo di circa 10 giorni. Sviluppo delle viti repentino e vigoroso nel mese di giugno. L’invaiatura è iniziata in leggero ritardo ed è proseguita piuttosto lentamente. Inizio raccolta in ritardo di qualche giorno rispetto agli ultimi anni. 

Degustazione
colore:red
Premi
gambero Rosso
3 bicchieri
Luca Gardini
96 points
i
wineattitude.eu
96 points
i
suckling
94 points
i
tony wood italianwine
92-94 points
i
Luca Maroni
93 points
Vinous Galloni
93 points
i
wine enthusiast
93 points
intravino
91 points
i
Il primo Chianti Classico ad aver raggiunto la vetta dei TOP3 vini nel mondo della rinomata rivista Wine Spectator.
Orientamento del vigneto
Esposizione: sud-ovest/sud-est
Altitudine
469-579 m s.l.m.
Dimensioni delle viti
Superficie: tutti i vigneti Densità: 5.435 ceppi/ha
Vigneti e superficie occupata
100% Sangiovese
Tipo di attacco della vite
Allegamento vite: Guyot
Tipo di terreno per vite
Terreno: Arenaria
Storia del vino

Riserva è la miglior rappresentazione della tradizione Chiantigiana.
I vino iconico che la famiglia Mascheroni Stianti produce dal 1967, quando i produttori di Chianti Classico Riserva si contavano su una mano. É prodotta con 100% di Sangiovese proveniente da alcune delle vigne più alte del Chianti. Il microclima unico ed il terreno di macigno Toscano donano a questo Sangiovese la sua complessità ed eleganza.