Annata calda fin dal mese di maggio con fasi fenologiche anticipate di 10 gironi rispetto alla media. Il mese di luglio caldissimo (il più caldo mai registrato in Italia) ed asciutto ha causato un leggero stress idrico delle viti che ha favorito l’avvio della maturazione. Le temperature sono rimaste alte per tutto il mese di agosto e di settembre, ma alcune giornate di pioggia in questo periodo hanno garantito alle uve di raggiungere in anticipo una maturazione di eccezionale qualità.
100% biologico
100% Chianti Classico
Densità: 5.435 ceppi/ha
Il Puro - Casanova: l'impegno di Volpaia alla biodiversità del Sangiovese.
Già nel 1943, il "Capo di Berto" a Volpaia era coltivato con cloni autoctoni di Sangiovese.
Anche se oggi queste vigne potrebbero essere considerate come vecchie e senza portainnesto di vite Americana, esse rappresentano un patrimonio genetico unico che è sopravvissuto alla pandemia della fillossera degli anni '70.